Perché formaggio blu? Per via delle sue caratteristiche lavorazioni che portano alla nascita di diverse striature verdi-blu all’interno della pasta, dovute alla formazione di colonie di muffe colorate. Il Penicillium Roqueforti viene aggiunto al latte, prima di essere cagliato, sotto forma di invisibili spore che matureranno poi con il tempo e creando quella speciale texture che tutti conosciamo.
Blu di Bufala: da latte a colorato formaggio
Il latte di bufala che viene utilizzato per questo formaggio fresco viene prima pastorizzato e poi lasciato raffreddare. Si aggiungono i fermenti lattici e, dopo una breve pausa, si aggiunge anche il famoso caglio che avvia il processo di coagulazione. Dopo che si è formata la cagliata, si rompe in piccoli pezzi e gli si dà la forma del formaggio desiderato. Ma prima della cagliata aggiungiamo una muffa speciale, il Penicillium Roqueforti, sotto forma di minuscole spore che germineranno durante la maturazione del formaggio.
Ogni ingrediente, una sua storia
Latte di Bufala: ogni singola goccia è prodotta da bufale che pascolano libere nei terreni dell’azienda, nel cuore della Piana di Sibari.
Penicillium Roqueforti e Fermenti Lattici: acquistati da piccoli produttori locali specializzati.
Caglio: da piccoli fornitori di fiducia.
Sale: selezionato dai produttori della zona.
Come gustarlo al meglio
Per assaporare il gusto unico di questo formaggio erborinato consigliamo di utilizzarlo in abbinamento a frutta fresca o secca, oppure con miele e confetture. Favoloso anche per la preparazione di gustosi antipasti, primi piatti e torte salate.
È perfetto con verdura cotta, polenta o per insaporire la tua pizza. Vuoi azzardare? Provalo con il cioccolato.
Come lo conservo?
Per preservare al meglio il blu di bufala conservalo in frigorifero ad una temperatura compresa tra 1° e +4°C.
Formaggio Erborinato di Latte di Bufala
I'm a product detail. I'm a great place to add more information about your product such as sizing, material, care and cleaning instructions. This is also a great space to write what makes this product special and how your customers can benefit from this item. Buyers like to know what they’re getting before they purchase, so give them as much information as possible so they can buy with confidence and certainty.
I’m a Return and Refund policy. I’m a great place to let your customers know what to do in case they are dissatisfied with their purchase. Having a straightforward refund or exchange policy is a great way to build trust and reassure your customers that they can buy with confidence.